I colori dell’anima, i disegni della memoria
03/07/2003
Nella splendida cornice di Castel Ivano il 13 luglio si apre l’evento espositivo 2003, I colori dell’anima, i disegni della memoria, ideato e curato da Elisabetta Staudacher. L’antico maniero che sorge in Valsugana, a pochi chilometri dal confine tra Trentino e Veneto, ospiterà nelle sue sale due esposizioni d’arte dedicate al grande artista piacentino Bruno Cassinari (1912-1992) nella prima retrospettiva organizzata in Trentino e al pittore e grafico trentino Domenico Ferrari (1949) che presenta un omaggio agli acquerelli di Albrecht Dürer. L’evento artistico organizzato dall’Associazione Castel Ivano Incontri in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento – Servizio Attività Culturali, si protrarrà per tutto il periodo estivo fino al 31 agosto.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping