I disegni di Gustav Klimt
22/01/2004
Nelle sale espositive della Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino inizia il 29 gennaio 2004 la mostra Gustav Klimt. Disegni che presenta una scelta di 48 disegni, tutti della collezione Serge Sabarsky, prestigioso mercante d’arte e collezionista. Tra i disegni in esposizione sono di particolare rilievo quelli realizzati per il Fregio di Beethoven, eseguito nel 1902 per la quattordicesima mostra della Secessione viennese e dedicata al grande compositore, che sarà per gli artisti secessionisti il raggiungimento della prima opera d’arte totale. Inoltre si potranno ammirare molti disegni di nudi femminili, che mostrano una grande spontaneità artistica assieme ai bozzetti per il Ritratto di Adele Bloch-Bauer. La mostra sarà visibile fino al 25 aprile 2004.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall