Ricorrenza
Il doodle di Google per Giorgio Morandi

L.Sanfelice
20/07/2015
Google converte il proprio logo in una natura morta per rendere omaggio a Giorgio Morandi nella 125esima ricorrenza della sua nascita che avvenne a Bologna il 20 luglio 1890.
Il doodle statico, programmato per decorare l’home page del motore di ricerca in Italia, nella temporanea variante presenta un’efficace sintesi della semplicità degli oggetti comuni come vasi, bottiglie e barattoli cari al pittore e incisore, e della gamma cromatica ridotta con cui soleva ritrarli in ordinate composizioni. Lo stile insomma che librandosi in equilibrio sul confine tra reale e surreale conferisce poesia alle sue opere più apprezzate.
Per approfondimenti:
La scheda biografica di Giorgio Morandi
Il doodle statico, programmato per decorare l’home page del motore di ricerca in Italia, nella temporanea variante presenta un’efficace sintesi della semplicità degli oggetti comuni come vasi, bottiglie e barattoli cari al pittore e incisore, e della gamma cromatica ridotta con cui soleva ritrarli in ordinate composizioni. Lo stile insomma che librandosi in equilibrio sul confine tra reale e surreale conferisce poesia alle sue opere più apprezzate.
Per approfondimenti:
La scheda biografica di Giorgio Morandi
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi