Intorno a Gentile da Fabriano e a Lorenzo Monaco : nuovi studi sulla pittura tardogotica
26/05/2006
In occasione delle grandi mostre “Gentile da Fabriano e l’altro Rinascimento” in corso a Fabriano negli spazi dello Spedale del Buon Gesù e a “Lorenzo Monaco. Dalla tradizione giottesca al rinascimento” in corso presso la Galleria dell’Accademia di Firenze, il comitato promotore della mostra “Gentile da Fabriano e l’altro Rinascimento” presieduto da Francesco Merloni, il Comune di Foligno, la Galleria dell’Accademia di Firenze e il Kunsthistorisches Institut in Florenz hanno promosso un convegno internazionale articolato in tre appuntamenti: a Fabriano il 31 maggio nell’Oratorio della Carità, a Foligno il 1 giugno a Palazzo Trinci e a Firenze il 2 e 3 giugno al Kunsthistorisches Institut.
Il convegno intende approfondire le vicende artistiche del tardogotico nell’Italia Centrale oltre alle personalità dei due grandi maestri cui sono dedicate le mostre, particolare rilievo assume la ricerca intorno agli affreschi di Palazzo Trinci a Foligno e il dibattito sulla loro attribuzione a Gentile da Fabriano.
Oltre alle sessioni di studio sono previste delle tavole rotonde a cui parteciperanno insigni studiosi tra cui Bruno Toscano, Andrea De Marchi, Keith Cristhiansen, Antonio Paolucci, Cristina Acidini e Michel Laclotte.
Il convegno si avvale della collaborazione del Comune di Fabriano, della Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana e della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno.
Informazioni
Noemi Gambini
06 692050205
gambini@civita.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza