Itinerari all'interno della collezione Rossini al Parco di Monza
01/08/2005
Itinerari all'interno della collezione Rossini, questo è il titolo della mostra, promossa dal Comune di Monza e dalla Fondazione Rossini, che presenterà da 15 settembre, una selezione di 21 opere della raccolta che l’industriale lombardo Alberto Rossini, ha incominciato nel 1953, acquistando, all’età di 20 anni, una scultura astratta di Gaetano Negri, assistente di Marino Marini.
All’interno del più grande parco cintato d'Europa, nella zona della Villa Mirabello, verranno esposte opere plastiche di grandi dimensioni di alcuni protagonisti dell’arte contemporanea, quali Pietro Consagra, Doppia bifrontale del 2003, César, Compression (Fiat Marea) del 1998, Erik Dietman, Orsetti Wells del 1999, Dennis Oppenheim, Lampdog del 2000, Giò Pomodoro, Estensione del 1970, Franz Stähler, Anfore del 1998, Gianpietro Carlesso, Odio/Amore del 1998, e altri.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria