Itinerari all'interno della collezione Rossini al Parco di Monza
01/08/2005
Itinerari all'interno della collezione Rossini, questo è il titolo della mostra, promossa dal Comune di Monza e dalla Fondazione Rossini, che presenterà da 15 settembre, una selezione di 21 opere della raccolta che l’industriale lombardo Alberto Rossini, ha incominciato nel 1953, acquistando, all’età di 20 anni, una scultura astratta di Gaetano Negri, assistente di Marino Marini.
All’interno del più grande parco cintato d'Europa, nella zona della Villa Mirabello, verranno esposte opere plastiche di grandi dimensioni di alcuni protagonisti dell’arte contemporanea, quali Pietro Consagra, Doppia bifrontale del 2003, César, Compression (Fiat Marea) del 1998, Erik Dietman, Orsetti Wells del 1999, Dennis Oppenheim, Lampdog del 2000, Giò Pomodoro, Estensione del 1970, Franz Stähler, Anfore del 1998, Gianpietro Carlesso, Odio/Amore del 1998, e altri.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Torino | Dal 1° ottobre al 1° febbraio presso CAMERA - Centro italiano per la Fotografia di Torino
Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
-
Milano | Dal 25 ottobre alla Fabbrica del Vapore
Picasso, Mirò, Dalì. I grandi spagnoli insieme a Milano
-
Firenze | Lavori in corso fino a primavera
Nuova vita a Palazzo Pitti. Al via il restauro
-
Perugia | Alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia e alla Rocca Albornoz di Spoleto dal 31 ottobre al 18 gennaio
L’Umbria omaggia Mimmo Paladino con un percorso in due tappe
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr