Jannis Kounellis. Mostra Personale

Opera di Jannis Kounellis
13/11/2006
E' dedicata ad uno dei massimi esponenti dell'arte contemporanea, Jannis Kounellis, la mostra di celebrazione per il primo anno di vita della Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano.
L'allestimento, curato dallo stesso artista in una sorta di processo costruttivo, è un'opera d'arte esso stesso, un "Atto Unico", per dirlo con le parole di Kounellis.
E difatti il regista Ermanno Olmi ha "pedinato" l'artista durante questo processo, con l'intento di realizzare una sorta di documentario, mentre Carlo Orsi ha fotografato il set dell'allestimento ed i suoi scatti sono stati raccolti all'interno del catalogo pubblicato da Skira.
In esposizione piu' di 20 opere, concentrate al pian terreno dell'edificio, rappresentanti i temi cari all'arte di Kounellis, e quindi allestimenti con materiali "poveri" come sacchi di juta, carbone, lastre di ferro, tessuti e polvere di caffè.
L'uso di "oggetti d'uso quotidiano o industriale" viene rielaborato e piegato a simboleggiare "elementi semantici primordiali", afferma l'Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Vittorio Sgarbi.
La struttura stessa della Fondazione, la ex-fabbrica di turbine Riva e Calzoni, simbolo dell'industria milanese anni Venti, contribuisce a rendere ancora piu' suggestiva l'ambientazione delle opere di Kounellis, che, fin dalla sua prima esposizione, nel 1960 presso la Galleria La Tartaruga di Roma, fu definito un esponente della cosiddetta "Arte Povera".
La mostra, curata da Bruno Corà, rientra nel quadro delle attività previste dalla Fondazione Arnaldo Pomodoro, il cui principale intento è recuperare ruoli e valori di artisti, italiani e stranieri, della Seconda metà del Novecento, attraverso mostre e approfondimenti di correnti e periodi artistici.
Jannis Kounellis. Mostra Personale
Fondazione Arnaldo Pomodoro, Via Solari 35 20144 Milano
Fino all' 11 febbraio 2007
Orari: mercoledì - domenica ore 11 - 18 (ultimo ingresso ore 17) giovedì ore 11 - 22 (ultimo ingresso ore 21)
Biglietto: intero € 7 - ridotto € 4
Info: tel. 0289075394/5 fax 0289075261
www.fondazionearnaldopomodoro.it
info@fondazionearnaldopomodoro.it
Didattica: Ad Artem - visite guidate e laboratori su prenotazione tel. 026596937 - 026597728 fax 026599269 info@adartem.it
Organizzazione: Fondazione Arnaldo Pomodoro in partnership con Unicredit Group
Con il contributo di: Regione Lombardia - Direzione Generale Culture Identità e Autonomie della Lombardia, IGP Decaux, Skira
Patrocinio: Provincia di Milano - Comune di Milano Cultura
Cura della mostra: Bruno Corà
Catalogo: Skira
L'allestimento, curato dallo stesso artista in una sorta di processo costruttivo, è un'opera d'arte esso stesso, un "Atto Unico", per dirlo con le parole di Kounellis.
E difatti il regista Ermanno Olmi ha "pedinato" l'artista durante questo processo, con l'intento di realizzare una sorta di documentario, mentre Carlo Orsi ha fotografato il set dell'allestimento ed i suoi scatti sono stati raccolti all'interno del catalogo pubblicato da Skira.
In esposizione piu' di 20 opere, concentrate al pian terreno dell'edificio, rappresentanti i temi cari all'arte di Kounellis, e quindi allestimenti con materiali "poveri" come sacchi di juta, carbone, lastre di ferro, tessuti e polvere di caffè.
L'uso di "oggetti d'uso quotidiano o industriale" viene rielaborato e piegato a simboleggiare "elementi semantici primordiali", afferma l'Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Vittorio Sgarbi.
La struttura stessa della Fondazione, la ex-fabbrica di turbine Riva e Calzoni, simbolo dell'industria milanese anni Venti, contribuisce a rendere ancora piu' suggestiva l'ambientazione delle opere di Kounellis, che, fin dalla sua prima esposizione, nel 1960 presso la Galleria La Tartaruga di Roma, fu definito un esponente della cosiddetta "Arte Povera".
La mostra, curata da Bruno Corà, rientra nel quadro delle attività previste dalla Fondazione Arnaldo Pomodoro, il cui principale intento è recuperare ruoli e valori di artisti, italiani e stranieri, della Seconda metà del Novecento, attraverso mostre e approfondimenti di correnti e periodi artistici.
Jannis Kounellis. Mostra Personale
Fondazione Arnaldo Pomodoro, Via Solari 35 20144 Milano
Fino all' 11 febbraio 2007
Orari: mercoledì - domenica ore 11 - 18 (ultimo ingresso ore 17) giovedì ore 11 - 22 (ultimo ingresso ore 21)
Biglietto: intero € 7 - ridotto € 4
Info: tel. 0289075394/5 fax 0289075261
www.fondazionearnaldopomodoro.it
info@fondazionearnaldopomodoro.it
Didattica: Ad Artem - visite guidate e laboratori su prenotazione tel. 026596937 - 026597728 fax 026599269 info@adartem.it
Organizzazione: Fondazione Arnaldo Pomodoro in partnership con Unicredit Group
Con il contributo di: Regione Lombardia - Direzione Generale Culture Identità e Autonomie della Lombardia, IGP Decaux, Skira
Patrocinio: Provincia di Milano - Comune di Milano Cultura
Cura della mostra: Bruno Corà
Catalogo: Skira
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori