L’Antica Ceramica da Farmacia di Castelli
22/04/2004
Nei prestigiosi spazi del Refettorio Quattrocentesco del Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, un evento espositivo interamente dedicato alla produzione artistica del centro ceramico di Castelli d’Abruzzo.
La mostra riguarda la singolarissima produzione di vasi per uso farmaceutico di questa famosa manifattura di maiolica d’arte del centro Italia: saranno esposti ben 180 tra albarelli, orcioli, versatoi, bottiglie e fiasche da farmacia con ricchi cartigli recanti le scritte relative ai preparati dello speziale e con i decori identificativi della Spezieria di provenienza. Saranno ricreati l’ atmosfera ed i colori delle storiche farmacie ospedaliere, monastiche o nobiliari per le quali i vasi in maiolica policroma erano stati prodotti a partire dalla metà del Cinquecento fino agli inizi dell’Ottocento.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Napoli | Scoperte e prospettive per il futuro
Nuovi scavi nella Villa dei Misteri di Pompei