La grande stella
22/03/2004
A Firenze (Museo Marino Marini 28 aprile-4 giugno) una personale del pittore e incisore Amedeo Lanci, fondatore del movimento "Arte
sentimentale".
La mostra, dal titolo "La grande stella", raccoglie oltre 80 opere degli ultimi cinque anni dove ora uomini e donne, ora lupi e aquile, ora profondità marine o siderali, ora boschi, ora montagne, ora architetture
arroccate s'incontrano nella tela, tra un cielo e terra percorsi liberamente dal pittore.
Ovunque la materia si muove in un "vortice di sangue", sente il rigurgito della vita, il tumulto dei sensi, le torsioni, gli aneliti ed esprimere sentimenti che non sono mai intima reazione a fattori esterni, ma rivoluzione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte