“Landscape | Interferenze” presso la galleria A+A di Venezia
07/08/2006
“Landscape | Interferenze” è un progetto animato da un gruppo di curatori che hanno all'attivo varie esperienze ed iniziative a livello internazionale, nato con l’intenzione di indagare la condizione dell'uomo e del paesaggio dal punto di vista dell'artista nella nostra epoca. Attraverso momenti di dibattito e momenti espositivi, questi tentano di delineare le tendenze artistiche ed espressive contemporanee, cogliendo quel legame tra le idee e le sensibilità verso il paesaggio che sono alla base del processo creativo.
Il progetto si sviluppa in via preliminare nelle sedi fisiche della Galleria A+A di Venezia e della Galleria 3D di Mestre, dove gli spazi espositivi saranno allestiti in stretta connessione tra loro, tentando di esplicitare il legame che unisce la laguna alla terraferma anche con installazioni/azioni/performance. Negli stessi spazi i curatori del progetto inviteranno alcuni esperti nel tema del paesaggio a selezionare ulteriori materiali di riferimento che, successivamente, saranno resi disponibili on line sul sito www.info.fovi.
I diversi canali – tematici e mediali – sono stati pensati come luoghi di connessione e di ricerca, una sorta di display dove mettere in gioco idee, saperi e volontà.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro