“Le Arti della Salute” al Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza
14/04/2005
Si apre a Bologna il 30 aprile negli spazi del Museo Civico Archeologico e del Museo della Sanità e dell’Assistenza, “Le Arti della Salute”.
La Mostra, che propone circa 250 opere, è dedicata al patrimonio artistico, culturale e scientifico di proprietà delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere dell’Emilia-Romagna e comprende anche opere dei Musei anatomici universitari. Sono presenti, tra gli altri, dipinti di Garofalo, Bastianino, Sebastiano Ricci, Silvestro Lega, Gaetano Gandolfi, ma anche lavori contemporanei come le ceramiche di Pietro Melandri e Carlo Zauli. Vengono inoltre esposti libri e strumenti antichi, vasi di farmacia, sculture, incisioni, mobili e arredi d’epoca.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping