Luca Signorelli in mostra al Museo di Santa Croce di Umbertide
05/06/2006
Promossa ed organizzata dal Comune di Umbertide, con il contributo della Regione dell’Umbria e della Provincia di Perugia, venerdì 30 Giugno 2006, alle 17.30, presso il Museo di Santa Croce di Umbertide (PG), si inaugura la mostra “AMICIZIA E FRANCESCANESIMO: LUCA SIGNORELLI, UMBERTIDE E LA PALA DI SANTA CROCE" curata da Tom Henry.
L’esposizione intende onorare l'attività del celebre artista rinascimentale a Fratta, antico nome dell'odierna Umbertide.
Oltre alla “Deposizione dalla Croce” gia’ nella chiesa/museo, realizzata dal pittore cortonese per la locale Confraternita dei disciplinati di Santa Maria e Santa Croce nel 1516, la mostra ospita il frammento con Testa di Cristo da oltre 50 anni mai esposto al pubblico, proveniente da collezione privata, la predella della Pala di Santa Cecilia, proveniente dalla Pinacoteca di Città di Castello e l’inedito disegno preparatorio della macchina d'altare lignea di Giampietro Zuccari del 1610 che incastona la “Deposizione”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale