Maja Bajevic alla la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia
11/03/2008
Maja Bajevic ha la sua prima personale in una sede pubblica italiana, la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, con la pubblicazione della prima monografia completa sul suo lavoro (Charta, Milano, a cura di Angela Vettese).
L'artista risiede tra la nativa Sarajevo, Parigi e Berlino ed è emersa sulla scena internazionale con partecipazioni a rassegne come Manifesta, la Biennale di Istanbul, la Documenta di Kassel. Ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi come la residenza DAAD a Berlino.
La mostra, aperta dal 18 marzo al 27 aprile 2008, si svolge nell'atmosfera cupa e al contempo domestica di Palazzetto Tito, un luogo scelto già da artisti come Marlene Dumas, Karen Kilimnik, Richard Hamilton per le marcate caratteristiche dei suoi vetri, delle sue bifore, dei suoi pavimenti in legno antico.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto