Milano Personale di Fabio Viale presso la Galleria Rubin
08/08/2005
La Galleria Rubin presenta la mostra dello scultore Fabio Viale. Il titolo di questa personale riporta due delle cinque parole del quadrato magico rinvenuto per la prima volta in un affresco di un’abitazione di Pompei durante gli scavi effettuati tra gli anni Venti e Trenta del secolo scorso: SATOR AREPO TENET OPERA ROTAS.
Fabio Viale propone una scultura che sovverte le percezioni, stravolgendo gli equilibri tra soggetto rappresentato e l'impiego di un materiale difficile e tradizionale come il marmo. Viale lo trasforma creando sculture di stupefacente verosimiglianza, in cui dimostra la sua eccezionale padronanza della materia. Nelle sue mani un medium classico come la pietra marmorea viene investito da uno spirito paradossale in cui oggetti quotidiani, come i solchi di un pneumatico, offrono l’opportunità di una lettura sarcastica del mondo contemporaneo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh