"Musei,ponte fra culture" alla Guggenheim
17/05/2005
La Collezione Peggy Guggenheim presenta un programma speciale di attività
didattiche in occasione della Giornata Internazionale dei Musei indetta da ICOM,Consiglio
Internazionale dei Musei,il 18 maggio 2005.Per rendere omaggio alla diversità culturale e per
incoraggiare i musei nel loro ruolo di gettare un ponte sui differenti spartiacque etnici,religiosi e nazionali,il tema della Giornata Internazionale di quest’anno è "Musei,ponte fra culture".La
Collezione Peggy Guggenheim ha con piacere aderito all ’iniziativa proponendo un programma
così articolato:
18 maggio ore 11.00
PEGGY GUGGENNHEIM,UN'AMERICANA A VENEZIA.Visita guidata gratuita per adulti incentrata
sulla figura di Peggy e sulla sua rete di conoscenze e amicizie che le hanno permesso di
raccogliere una delle più straordinarie collezioni private di arte moderna europea e americana.
ore 15.00
SCULTURE AFRO-CUBISTE.Laboratorio gratuito per bambini dai 4 ai 12 anni,che affronta il tema
dell'importanza della riscoperta dell'arte africana per gli sviluppi dei concetti cubisti di stilizzazione e semplificazione delle forme.
ore 16.00
PEGGY GUGGENHEIM COLLECTION,UN PONTE TRA DUE CONTINENTI.Visita guidata gratuita per
adulti.Presentazione della storia della collezione permanente e delle mostre temporanee che hanno mantenuto il museo come un luogo di incontro e confronto tra artisti e movimenti
sviluppatisi in nazioni diverse.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Un libro e una mostra le rendono omaggio
Dea. Diva. Donna. 100 anni di Marilyn Monroe
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso