Musica per Matteo
27/04/2004
							 In occasione della mostra "Matteo da Gualdo. Rinascimento eccentrico tra Umbria e Marche" che sta riscotendo uno straordinario successo di pubblico e di consensi (più di 3.500 persone a solo un mese dall'apertura), la Soc.Coop. Sistema Museo con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, propone Domenica 9 Maggio alle ore 19.30 presso il Museo Civico Rocca Flea di Gualdo Tadino un evento unico interamente pensato e dedicato  alla mostra in corso: "Musica per Matteo. Commenti sonori ad opere d'arte".
Quattro musicisti professionisti, ( Matteo Agostini, sax baritono; Luca Caponi, percussioni; Adriano Dragotta, violino; Daniele Mutino, fisarmonica ), eseguiranno dei brani musicali originali composti ispirandosi ad alcune delle opere della mostra. Un' esperienza unica che metterà in relazione le opere pittoriche con espressioni sonore inedite in una sorta di dialogo tra generi artistici che, incontrandosi, riescono a comprendersi ed esaltarsi reciprocamente.
 I musicisti affiancheranno e commenteranno le opere in mostra attraverso una sorta di "promenade" musicale che svelerà fascinazioni ed originali chiavi di lettura. Il pubblico, seguendo il filo rosso della musica, scoprirà, attraverso un suggestivo percorso all'interno della mostra, "quadri" sonori composti ora da uno, ora da più musicisti insieme in un'alternanza di composizioni e brani che sottolineeranno la varietà stessa delle opere presenti in mostra. 
 
Costo unico del biglietto €7,00. Info e prenotazioni: Museo Rocca Flea 075/916078						
						LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													 Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembreMucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
- 
											
												
													 Brescia | 														Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia Brescia | 														Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa GiuliaA Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
- 
											
												
													 Mondo | 														Dal 18 ottobre al 22 febbraio alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate / Mendrisio Mondo | 														Dal 18 ottobre al 22 febbraio alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate / MendrisioAccessori di classe per raccontare un secolo. La moda tra il 1830 e il 1930 si svela in una mostra
- 
											
												
													 Udine | 														Sabato 18 ottobre alle 18.30 ad Aquileia Udine | 														Sabato 18 ottobre alle 18.30 ad AquileiaDal Salento ad Aquileia, un ponte di musica popolare
- 
											
												
													 Pisa | 														Dal 15 ottobre a Pisa Pisa | 														Dal 15 ottobre a Pisa
 La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
- 
											
												
													 Brescia | 														A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026 Brescia | 														A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
 
					 
					