Natura morta italiana

Natura morta
13/12/2002
Inaugurata a Monaco presso la Kunsthalle Der Hypo- Kulturstiftung la mostra “Natura morta italiana. Arcimboldo, Caravaggio, Strozzi”.
L’importante rassegna, curata da Mina Gregori e Johann Georg Prinz von Hoenzollern, offre un quadro aggiornato delle conoscenze nel campo della natura morta italiana fra il XVI e XVIII secolo, a quarant’anni dalla grande esposizione allestita a Napoli da Stefano Bottari e Raffaello Causa.
Le nuove aquisizioni scientifiche permettono di smentire l’idea circa l’affermazione e la diffusione di questo genere pittorico soprattuto nel Nord Europa. La mostra offre capolavori di Arcimboldo, Caravaggio, Baschenis, Popora, Recco, dell’anonimo maestro di Hartford, Acquavella o del misterioso pensionante dei Saraceni, documentando un’importante e troppo spesso trascurato settore della pittura italiana.
Il percorso espositivo si articola attraverso duecento opere, ponendo particolare attenzione ai vari centri culturali del nostro paese, dalla Lombardia alla Toscana, da Roma a Napoli, e offrendoci una nuova visione della magnificenza del Barocco.
L'esposizione presenta alzate con farfalle e fichi, strumenti musicali, vasi di fiori, ghirlande e conchiglie.
L’esposizione sarà accompagnata da un catalogo curato dalla dott.ssa Mina Gregori e dal dott. Johann Georg Prinz von Hohenzollern con i contributi di Elisa Acanfora, Daniele Benati, Stefano Casciu, Lucialla Conigliello, Alberto Cottino, Simone Facchinetti, Mina Gregori, Anna Orlando, Franco Paliaga, Nicola Spinosa, Claudio Strinati and Alberto Veca.
“Natura morta italiana. Arcimboldo, Caravaggio, Strozzi”
Monaco - Kunsthalle der Hypo-Kulturstiftung
Dal 6 dicembre 2002 al 23 febbraio 2003
Orario: tutti i giorni dalle ore10.00 alle ore 20.00
Biglietto: € 6 intero, ridotto € 5 e € 3.
Informazioni: 049-89-37828162
Sito: www.hypo-kunsthalle.de/presse/epnay.html
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita