"Nonsono quello che sono" nell’ambito del Progetto ARTWO: il valore dell’arte utile
13/03/2006
Giovedì 16 marzo 2006, presso lo spazio I.S.A. (Istituto Superiore Antincendi), si svolgerà la presentazione ufficiale del progetto Artwo, che firma NONSONO QUELLO CHESONO, evento multilinguistico in cui si intrecceranno design, arte, cucina, musica e asta di beneficenza.
Artwo intende avvicinare le persone all’arte contemporanea con finalità umanitarie, perseguendo due obiettivi: da un lato unire la passione per l’arte contemporanea e il design, dall’altro lavorare con le realtà penitenziarie - in particolare tramite la collaborazione con la Casa Circondariale di Rebibbia - Nuovo Complesso di Roma.
NONSONO QUELLO CHESONO sarà una mostra di oggetti di design, una mostra d’arte con installazioni concepite appositamente per lo spazio, una cena, un concerto, un’asta di beneficenza e un libro.
Gli artisti coinvolti sono Giovanni Albanese, Ivan Barlafante, Enrica Borghi, B.zarro, Stefano Canto, Carlo De Meo, Rocco Dubbini, Yonel Hidalgo Perez, Franco Losvizzero, Gian Paolo Tomasi. La cucina è affidata ad uno dei ristoranti più antichi di Roma, l’Antica Pesa, e al suo chef Simone Panella.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping