Celebrazioni il 17 e 18 ottobre
Otto anni di Venaria premiati con un gemellaggio

Reggia di Venaria, Torino, Massimo Listri
Ludovica Sanfelice
08/10/2015
Lunedì 12 ottobre, la Reggia di Venaria festeggia l’ottavo anniversario della riapertura al pubblico, avvenuto nel 2007 al termine di un colossale intervento di riqualificazione. Da allora ne è passata di acqua sotto i ponti dell’ex dimora di caccia sabauda che in questo tempo ha accolto oltre 6 milioni di visitatori, 33 mostre importanti, 3150 tra spettacoli ed eventi culturali, e 28mila itinerari didattici.
Numeri da capogiro che verranno celebrati con un’altra serie di eventi. Primo fra tutti la firma del gemellaggio con il Domain Nationa de Chambord, uno fra i più importanti castelli della Loira che la Reggia prende a modello soprattutto nella gestione dei flussi turistici. La sigla della partnership, il 17 ottobre, darà quindi il la ad un weekend di festeggiamenti che culmineranno, il 18, con la “Corsa da Re”, una gara podistica che unisce l’arte allo sport, preceduta da la “Corsa del Principino”, manifestazione riservata ai bambini.
Ma le novità non si esauriscono perchè la storica Reggia si sottoporrà anche ad una riprogettazione parziale che contribuirà a sistemare nuovi arredi, ad installare un sistema di illuminazione innovativo e a riallestire la Sala dei Savoia e il percorso di visita Teatro di Storia e Magnificenza.
Consulta anche:
Reggia di Venaria la più amata dagli stranieri
La guida d'arte di Torino
Un Raffaello inconsueto alla Reggia di Venaria
Numeri da capogiro che verranno celebrati con un’altra serie di eventi. Primo fra tutti la firma del gemellaggio con il Domain Nationa de Chambord, uno fra i più importanti castelli della Loira che la Reggia prende a modello soprattutto nella gestione dei flussi turistici. La sigla della partnership, il 17 ottobre, darà quindi il la ad un weekend di festeggiamenti che culmineranno, il 18, con la “Corsa da Re”, una gara podistica che unisce l’arte allo sport, preceduta da la “Corsa del Principino”, manifestazione riservata ai bambini.
Ma le novità non si esauriscono perchè la storica Reggia si sottoporrà anche ad una riprogettazione parziale che contribuirà a sistemare nuovi arredi, ad installare un sistema di illuminazione innovativo e a riallestire la Sala dei Savoia e il percorso di visita Teatro di Storia e Magnificenza.
Consulta anche:
Reggia di Venaria la più amata dagli stranieri
La guida d'arte di Torino
Un Raffaello inconsueto alla Reggia di Venaria
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Doppio appuntamento in Italia per l’artista francese
JR sbarca a Milano con l'Inside Out Project
-
Ferrara | Riapre dopo il restauro il celebre edificio quattrocentesco
Rinascimento a Ferrara: la nuova stagione di Palazzo dei Diamanti
-
Dal 2 all’8 gennaio sul piccolo schermo
Da Bruegel a Tiziano, la settimana in tv
-
Torino | Dal 9 febbraio al 16 luglio alle Galleria d’Italia
JR in arrivo a Torino per la prima personale in Italia
-
Dal 23 al 29 gennaio sul piccolo schermo
Da Vincenzo Gemito all'ossessione dei nazisti per l'arte, la settimana in tv
-
Firenze | L'omaggio all'artista morto ad Auschwitz
Per il Giorno della Memoria gli Uffizi riscoprono Rudolf Levy, l'allievo di Matisse ispirato da Firenze