Paolo Soleri. Etica e invenzione urbana presso gli spazi del MAXXI
05/10/2005
Nel quadro delle presentazioni delle manifestazioni promosse dal Direttore generale della DARC Pio Baldi, presso gli spazi del MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, la dottoressa Serenita Papaldo, Direttore dell’ING inaugura la mostra Paolo Soleri. Etica e invenzione urbana.
La manifestazione è un omaggio all’attività di un grande architetto italiano, urbanista e filosofo di eccezionale originalità, che ricopre un ruolo fondamentale nel panorama architettonico internazionale: PAOLO SOLERI. La mostra, intitolata Paolo Soleri. Etica e invenzione urbana, si articola in tre sezioni espositive che cronologicamente ripercorrono l’attività dell’architetto. La prima sezione è allestita presso l’Istituto Nazionale per la Grafica al Palazzo della Fontana di Trevi; la seconda presso il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo; la terza presso la Casa dell’Architettura Ex Acquario Romano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre