Paolo Soleri. Etica e invenzione urbana presso gli spazi del MAXXI
05/10/2005
Nel quadro delle presentazioni delle manifestazioni promosse dal Direttore generale della DARC Pio Baldi, presso gli spazi del MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, la dottoressa Serenita Papaldo, Direttore dell’ING inaugura la mostra Paolo Soleri. Etica e invenzione urbana.
La manifestazione è un omaggio all’attività di un grande architetto italiano, urbanista e filosofo di eccezionale originalità, che ricopre un ruolo fondamentale nel panorama architettonico internazionale: PAOLO SOLERI. La mostra, intitolata Paolo Soleri. Etica e invenzione urbana, si articola in tre sezioni espositive che cronologicamente ripercorrono l’attività dell’architetto. La prima sezione è allestita presso l’Istituto Nazionale per la Grafica al Palazzo della Fontana di Trevi; la seconda presso il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo; la terza presso la Casa dell’Architettura Ex Acquario Romano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Mondo | Dal 29 novembre al 1° marzo presso le Musée des Beaux-Arts de Lyon
Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto