Paolo Soleri. Etica e invenzione urbana presso gli spazi del MAXXI
05/10/2005
Nel quadro delle presentazioni delle manifestazioni promosse dal Direttore generale della DARC Pio Baldi, presso gli spazi del MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, la dottoressa Serenita Papaldo, Direttore dell’ING inaugura la mostra Paolo Soleri. Etica e invenzione urbana.
La manifestazione è un omaggio all’attività di un grande architetto italiano, urbanista e filosofo di eccezionale originalità, che ricopre un ruolo fondamentale nel panorama architettonico internazionale: PAOLO SOLERI. La mostra, intitolata Paolo Soleri. Etica e invenzione urbana, si articola in tre sezioni espositive che cronologicamente ripercorrono l’attività dell’architetto. La prima sezione è allestita presso l’Istituto Nazionale per la Grafica al Palazzo della Fontana di Trevi; la seconda presso il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo; la terza presso la Casa dell’Architettura Ex Acquario Romano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dal 1° ottobre al 1° febbraio presso CAMERA - Centro italiano per la Fotografia di Torino
Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
-
Perugia | Alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia e alla Rocca Albornoz di Spoleto dal 31 ottobre al 18 gennaio
L’Umbria omaggia Mimmo Paladino con un percorso in due tappe
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr
-
I programmi dal 28 luglio al 3 agosto
La settimana dell’arte in tv: storie di furti e di scoperte
-
Mondo | Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
Firenze | Dal 29 luglio al 1° novembre
In mostra il Frammento Vaticano, unico superstite degli affreschi di Giotto per San Pietro