Paul Klee 1933
16/10/2003
Resterà aperta ancora fino al 30 novembre, alla Schirn Kunsthalle di Francoforte, l’esposizione Paul Klee 1933, focalizzata proprio sul 1933. Anno di salita al potere di Hitler, il 1933 fu un momento difficile nella storia tedesca ed europea, ma anche il periodo di maggiore produttività per quanto riguarda l’arte di Klee. In mostra un gruppo di 100 opere dell’artista e l’opportunità fino al 4 gennaio 2004 di fruire dell’esposizione parallela dello Schirn, dedicata all’universo dell’arte sovietica negli anni di Stalin, con opere di Malevich, El Lissitzky, Ilya Kabakov e tanti altri.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu
-
Aosta | Al Museo Archeologico Regionale dal 20 giugno al 19 ottobre
L' "altro" Picasso, tra scenografia, ceramica e letteratura. Un ritorno alle origini da scoprire ad Aosta
-
Mondo | Dal 14 giugno al Museum Barberini di Potsdam
Pissarro, l’impressionista anarchico venuto dai Caraibi