Paul Klee 1933
16/10/2003
Resterà aperta ancora fino al 30 novembre, alla Schirn Kunsthalle di Francoforte, l’esposizione Paul Klee 1933, focalizzata proprio sul 1933. Anno di salita al potere di Hitler, il 1933 fu un momento difficile nella storia tedesca ed europea, ma anche il periodo di maggiore produttività per quanto riguarda l’arte di Klee. In mostra un gruppo di 100 opere dell’artista e l’opportunità fino al 4 gennaio 2004 di fruire dell’esposizione parallela dello Schirn, dedicata all’universo dell’arte sovietica negli anni di Stalin, con opere di Malevich, El Lissitzky, Ilya Kabakov e tanti altri.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Torino | A Torino fino al 1° febbraio 2026
Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA