Paul Klee alla Fondazione Beyeler
02/09/2003
A Basilea, alla Fondazione Beyeler ,“Paul Klee. Il compimento nell’opera tarda”, gli ultimi anni dell’artista, segnati dalla malattia e dalla politica tedesca
La fondazione punta l’obiettivo sul periodo apparentemente meno felice di Klee, ma che in realtà ha fatto da sfondo all’elaborazione di un linguaggio magistralmente ironico, dove la tragedia è filtrata dal gioco di contrasti cromatici, affollato di segni di contaminazione surreale, dove i temi dei quadri abbracciano costantemente il destino personale e la situazione politica della Germania, dove i formati delle opere diventano sempre più grandi e si manifesta voracemente l’idea di un’arte antinazista. “Paul Klee. Il compimento nell’opera tarda”, in scena dal 10 agosto al 9 novembre, è l’esposizione dedicata agli ultimi anni di attività del grande “mago delle immagini”, offrendo un repertorio esemplare di oltre cento opere, tra dipinti e fogli a colori.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria