PICASSO. la seduzione del classico
10/02/2005
Un eccezionale prestito arricchirà la mostra PICASSO LA SEDUZIONE DEL CLASSICO, in programma a Como, Villa Olmo, dal 19 marzo al 17 luglio 2005.
Si tratta del monumentale (13 x 8 metri) sipario La deposizione del Minotauro in costume da Arlecchino, concesso dal Museo d’Arte Moderna e Contemporanea “Les Abattoirs” di Tolosa
Il capolavoro venne realizzato dal maestro spagnolo nel 1936 per l’opera teatrale Quatorze-juillet di Romain Rolland che venne rappresentata al Théatre du Peuple il 14 luglio di quello stesso anno.
Unico e spettacolare, il sipario racchiude in sé le ricerche stilistiche, iconografiche e formali dell’artista: espressività classica del periodo blu, chiarezza e luminosità del disegno classicheggiante del periodo post 1917 e temi surreali. Fu utilizzato per numerose rappresentazioni e venne regalato da Picasso alla città di Tolosa nel 1965.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Padova | A Padova dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i tesori di Roger Dutilleul a Palazzo Zabarella