PICASSO. la seduzione del classico
10/02/2005
Un eccezionale prestito arricchirà la mostra PICASSO LA SEDUZIONE DEL CLASSICO, in programma a Como, Villa Olmo, dal 19 marzo al 17 luglio 2005.
Si tratta del monumentale (13 x 8 metri) sipario La deposizione del Minotauro in costume da Arlecchino, concesso dal Museo d’Arte Moderna e Contemporanea “Les Abattoirs” di Tolosa
Il capolavoro venne realizzato dal maestro spagnolo nel 1936 per l’opera teatrale Quatorze-juillet di Romain Rolland che venne rappresentata al Théatre du Peuple il 14 luglio di quello stesso anno.
Unico e spettacolare, il sipario racchiude in sé le ricerche stilistiche, iconografiche e formali dell’artista: espressività classica del periodo blu, chiarezza e luminosità del disegno classicheggiante del periodo post 1917 e temi surreali. Fu utilizzato per numerose rappresentazioni e venne regalato da Picasso alla città di Tolosa nel 1965.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM