Prossima fermata: Guercino

Opera del Guercino
12/02/2004
Dopo il grande successo a Palazzo Reale di Milano, si sposta a Roma fino al 30 giugno, presso l’Ala Mazzoniana nella Stazione Termini: “Guercino. Poesia e sentimento nella pittura del ’600”.
L’esposizione presenta cento splendidi capolavori del Guercino, con opere di provenienza non solo italiana ma anche estera.
Sei le sezioni in cui si sviluppa l’esposizione. La prima è dedicata a ”I precedenti” e raccoglie le opere più significative dei predecessori del Guercino; la seconda, ”Gli affetti domestici”, raccoglie le opere dell’artista dedicate alla famiglia dell’artista; la terza ”Il sentimento del luogo”, comprende un nucleo straordinario di paesaggi e visioni oniriche; la quarta ”L’intima platea”, raccoglie dipinti di mezze figure o singole teste; la quinta ”I recitativi” presenta opere di argomento storico prevalentemente di taglio orizzontale; l’ultima ”La scena aperta” è composta dai dipinti più narrativi.
La mostra comprende anche una serie di significative opere di autori del XVII secolo, in particolare artisti dell’Italia settentrionale che subirono le influenze dello stile del maestro.
Guercino. Poesia e sentimento nella pittura del ’600
Dal 10 febbraio al 30 giugno 2004.
Stazione Termini, Ala Mazzoniana.
Orari: tutti i giorni, 10-20.
Ingresso: intero euro 9, ridotto euro 7,50, ridotto speciale euro 6.
Info tel. 06-44252170
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum