Restauri. Nuova luce al Tempio di San Cristoforo alla Certosa in Ferrara
30/11/2006
A 62 anni dal terribile bombardamento subito da Ferrara nel 1944 e dopo anni di intenso restauro, in occasione della riapertura al culto della Chiesa di San Cristoforo alla Certosa, domenica 3 dicembre alle ore 10.30 l’Arcivescovo di Ferrara-Comacchio, mons. Paolo Rabitti, celebrerà la SS. Messa.
Con la riconsegna alla città del Tempio, progettato da Biagio Rossetti alla fine del Quattrocento, si raggiunge il primo obiettivo prefissato, che è quello di mettere a disposizione del pubblico e dei fedeli l’elegante architettura di San Cristoforo e una parte dell’immenso patrimonio di opere d’arte che la pietà popolare vi aveva accumulato nel corso dei secoli.
A settembre 2007 è prevista la riapertura completa di San Cristoforo interamente ritrovato: un gioiello che confermerà appieno il rango di Ferrara come Città Patrimonio dell’Umanità.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping