Sandro Trotti . La celebrazione della vita al Museo della Villa San Carlo Borromeo
07/03/2006
Il Museo della Villa San Carlo Borromeo ospita la più importante mostra antologica mai dedicata alla pittura di Sandro Trotti. Oltre duecento opere, molte delle quali esposte per la prima volta, testimoniano il cammino artistico del grande esponente della Scuola di Roma, dell’artista che ha suscitato l’attenzione e la lettura di importanti scrittori, critici e uomini di cultura, italiani e stranieri, fra cui Umberto Eco, Vladimir Maksimov, Alberto Moravia, Franco Solmi, André Verdet, Emilio Villa.
Nella mostra trovano spazio le differenti fasi della pittura di Trotti: l’influenza dei maestri Luigi Montanarini e Pericle Fazzini; le sperimentazioni astratte, i disegni orientali; le tele che suscitarono a tal punto l’interesse di Cesare Zavattini, che questi progettò un libro sul pittore marchigiano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Venezia | Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive