Sandro Trotti . La celebrazione della vita al Museo della Villa San Carlo Borromeo
07/03/2006
Il Museo della Villa San Carlo Borromeo ospita la più importante mostra antologica mai dedicata alla pittura di Sandro Trotti. Oltre duecento opere, molte delle quali esposte per la prima volta, testimoniano il cammino artistico del grande esponente della Scuola di Roma, dell’artista che ha suscitato l’attenzione e la lettura di importanti scrittori, critici e uomini di cultura, italiani e stranieri, fra cui Umberto Eco, Vladimir Maksimov, Alberto Moravia, Franco Solmi, André Verdet, Emilio Villa.
Nella mostra trovano spazio le differenti fasi della pittura di Trotti: l’influenza dei maestri Luigi Montanarini e Pericle Fazzini; le sperimentazioni astratte, i disegni orientali; le tele che suscitarono a tal punto l’interesse di Cesare Zavattini, che questi progettò un libro sul pittore marchigiano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh