Sandro Trotti . La celebrazione della vita al Museo della Villa San Carlo Borromeo
07/03/2006
Il Museo della Villa San Carlo Borromeo ospita la più importante mostra antologica mai dedicata alla pittura di Sandro Trotti. Oltre duecento opere, molte delle quali esposte per la prima volta, testimoniano il cammino artistico del grande esponente della Scuola di Roma, dell’artista che ha suscitato l’attenzione e la lettura di importanti scrittori, critici e uomini di cultura, italiani e stranieri, fra cui Umberto Eco, Vladimir Maksimov, Alberto Moravia, Franco Solmi, André Verdet, Emilio Villa.
Nella mostra trovano spazio le differenti fasi della pittura di Trotti: l’influenza dei maestri Luigi Montanarini e Pericle Fazzini; le sperimentazioni astratte, i disegni orientali; le tele che suscitarono a tal punto l’interesse di Cesare Zavattini, che questi progettò un libro sul pittore marchigiano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping