Scoperta tomba del faraone Nectanebo I
17/02/2003
Scoperta straordinaria per l'archeologo italiano Paolo Gallo nel Sahara egiziano: si tratta dei resti di un tempio costruito tra il 380 e il 360 a.C.. Riccamente affrescato e lungo una ventina di metri, il tempio fu costruito dal terzultimo dei faraoni egiziani, Nectanebo I, ed ampliato più tardi durante il periodo tolemaico.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Dal 29 novembre al 1° marzo presso le Musée des Beaux-Arts de Lyon
Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse
-
Viaggio d’arte sull’isola tra preistoria e rinascita
L'altro volto della Sardegna: da Pau a Gonnesa tra ossidiana, nuraghi, ex villaggi minerari e land art