Scoperto ciclo d'affreschi nell'ex chiesa di Santa Maria dell'Immacolta Concezione a Carbognano.
22/05/2006
Un ciclo d'affreschi di pregevole fattura, risalente alla fine del XV secolo e all'inizio del XVI, e' stato scoperto nell'ex chiesa di Santa Maria dell'Immacolta Concezione a Carbognano. I dipinti, alcuni dei quali attribuiti a due grandi pittori, Antonio da Viterbo detto Il Pastura e il D'Avanzarano, erano celati all'interno di undici formelle, dislocate sulle pareti dell'edificio, murate nel 1918, riaperte alcuni anni dopo e richiuse definitivamente nel 1925. Gli affreschi raffigurano scene di vita o il martirio di vari santi. Altri sono invece dedicati alla Madonna e la Crocifissione. La scoperta e' stata compiuta dagli uomini del nucleo di polizia tributaria per la tutela del patrimonio artistico del Comando provinciale della guardia di finanza di Viterbo che, durante un'operazione di routine nel cantiere allestito dal Comune per trasformare l'ex chiesa in un centro culturale, hanno intuito che dietro le nicchie laterali murate poteva nascondersi qualcosa d'importante.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza