“Terramare” di Anna Kapor alla Galleria Falteri di Firenze
03/02/2006
Architetture immaginate, immerse in paesaggi ideali che evocano luoghi esistenti: Castel del Monte, Monteriggioni, i fari delle isole croate, le ville palladiane, “Terramare” è il titolo della personale di Anna Kapor, presentata dalla Galleria Falteri di Antonio Berni, la pittrice serbo-croata è figlia del noto scrittore serbo Momo Kapor, ed espone per la prima volta a Firenze, da giovedì 30 marzo a sabato 13 maggio.
La mostra comprende oli su tavola e su tela, acrilici su carta, opere appositamente realizzate per la mostra fiorentina tra il 2004 e il 2005.Circa quaranta paesaggi di medio e piccolo formato, che attingono con discrezione e maturata esperienza alla tradizione rinascimentale, ma anche alle visioni di Böcklin e del simbolismo tedesco, soggetti senza tempo, dove un segno di contemporaneità, dice l’artista, è presente nella divisione dei quadri in trittici e polittici.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping