Piazza delle Arti
Un sito per artisti e mecenati

Keith Arnatt, Real Artist
L.S.
09/01/2014
Si chiama Piazza delle arti ed è una nuova piattaforma web che si propone di mettere in contatto artisti e mecenati in nome di un progetto volto a portare l’arte in luoghi inusuali come uffici, cinema, fabbriche, negozi, alberghi, ospedali e ovunque ci sia spazio per esporre.
Attraverso il sito piazzadellearti.it, infatti, con pochi clic gli appassionati potranno scoprire opere caricate da artisti professionisti e non e contattare gli autori per offrire loro una vetrina in cui allestire mostre collettive o personali.
Oltre alle sezioni riservate alle due categorie di “mecenati” e “artisti” tra le quali si intende instaurare un dialogo, la piattaforma prevede anche uno spazio di navigazione destinato a chi preferisce mantenere il ruolo di “visitatore”. Qui i più curiosi potranno ammirare fotografie, dipinti, sculture, disegni, fumetti e collezioni e contribuire a promuoverne la diffusione manifestando il proprio apprezzamento attraverso un sistema di votazione e condivisione.
Attraverso il sito piazzadellearti.it, infatti, con pochi clic gli appassionati potranno scoprire opere caricate da artisti professionisti e non e contattare gli autori per offrire loro una vetrina in cui allestire mostre collettive o personali.
Oltre alle sezioni riservate alle due categorie di “mecenati” e “artisti” tra le quali si intende instaurare un dialogo, la piattaforma prevede anche uno spazio di navigazione destinato a chi preferisce mantenere il ruolo di “visitatore”. Qui i più curiosi potranno ammirare fotografie, dipinti, sculture, disegni, fumetti e collezioni e contribuire a promuoverne la diffusione manifestando il proprio apprezzamento attraverso un sistema di votazione e condivisione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 21 settembre 2025 nello spazio Conciliazione 5
No man is an Island. Adrian Paci a Roma con un progetto dedicato alla migrazione e all’accoglienza
-
Roma | Fino al 21 settembre ai Musei Capitolini
Una regina polacca nella Roma barocca. Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski si raccontano in una mostra
-
I programmi dal 9 al 15 giugno
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto alla street art
-
Bergamo | Al via Season, una mostra diffusa in città
A Bergamo un’estate con Maurizio Cattelan