Una vetrina per 22 volti di marmo
30/05/2001
22 sculture di età classica, non ammirate dal pubblico
da quasi 30 anni, torneranno ad essere visibili grazie a un restauro fatto
operare dalla Provincia di Firenze. Il cantiere dei marmi riccardiani si
tratta di sculture raffiguranti imperatori, poeti, atleti e filosofi
riunite nel 600 dall'amore per il collezionismo della famiglia Riccardi
verrà presentato alla stampa venerdì 1 giugno 2001, alle ore 12, nella Sala
Rossa di Palazzo Medici Riccardi (via Cavour 1), dall' assessore alla
cultura della Provincia di Firenze Elisabetta Del Lungo, dalla Direttrice
dell'Opificio delle Pietre Dure, Cristina Acidini Luchinat, e dal curatore scientifico dell'iniziativa Vincenzo Saladino.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina