Vandali a Westminster

Il ritratto di Elisabetta II esposto nell'Abbazia di Westminster
13/06/2013
L'ultima volta era toccato al capolavoro di Eugène Delacroix, “La libertà che guida il popolo”, imbrattato nella parte inferiore della tela con un evidenziato quando era stato da poco trasferito dal Louvre parigino alla nuova sede del museo, a Lens. La colpevole del grave atto di vandalismo una visitatrice ventottenne, che aveva agito poco prima della chiusura del museo, nella tarda serata ed era stata bloccata da un agente di sorveglianza.
Ora invece la scena del crimine si sposta nella sala capitolare dell'Abbazia di Westminster a Londra, dove è stato imbrattato con della vernice un ritratto della regina Elisabetta II, intitolato “Il Teatro dell’incoronazione”, opera dell'artista australiano Ralph Heimans nel 2012, in occasione del sessantesimo anno di regno della regina. Ad annunciarlo è stato un portavoce del luogo di culto. Anche in questo caso, come ha comunicato Scotland Yard, il responsabile sarebbe stato subito individuato ed arrestato.
Nicoletta Speltra
Ora invece la scena del crimine si sposta nella sala capitolare dell'Abbazia di Westminster a Londra, dove è stato imbrattato con della vernice un ritratto della regina Elisabetta II, intitolato “Il Teatro dell’incoronazione”, opera dell'artista australiano Ralph Heimans nel 2012, in occasione del sessantesimo anno di regno della regina. Ad annunciarlo è stato un portavoce del luogo di culto. Anche in questo caso, come ha comunicato Scotland Yard, il responsabile sarebbe stato subito individuato ed arrestato.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 3 ottobre 2026 al 31 gennaio 2027 a Londra
Renoir e l’amore nel 2026 della National Gallery
-
Mondo | Dal 23 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
La rivincita di John Singer Sargent al Musée d’Orsay
-
Mondo | A settembre in una grande mostra
Tutti pazzi per Maria Antonietta al Victoria & Albert Museum