“Zapping”: l’arte di Mimmo Nobile a Piazza Capranica
31/10/2005
Difficile interpretare l’opera di Mimmo Nobile. Meglio, come sostiene Luciano Renzi, presidente della Renzi & Partners, “far conoscere e far vedere a più persone possibile l’arte di Mimmo e convincerle che abbiamo bisogno di artisti senza pelle come lui per capire di più”.
Nasce da questo forte convincimento la scelta di ospitare nella propria sede di piazza Capranica la mostra di Mimmo Nobile “Zapping”, che è stata inaugurata ieri alle ore 19.
“Zapping – scrive il critico Marco Tonelli all’interno del catalogo dedicato alla mostra – è un passaggio destabilizzante nella vita creativa di Nobile, ma anche di grande apertura, eccitazione e scoperta di nuove forme di sensibilità e socialità. Dallo zapping televisivo si passa a quello informatico, dalla dittatura centralizzata della programmazione alla libertà incondizionata e anarchica della navigazione in rete”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza