“Zapping”: l’arte di Mimmo Nobile a Piazza Capranica
31/10/2005
Difficile interpretare l’opera di Mimmo Nobile. Meglio, come sostiene Luciano Renzi, presidente della Renzi & Partners, “far conoscere e far vedere a più persone possibile l’arte di Mimmo e convincerle che abbiamo bisogno di artisti senza pelle come lui per capire di più”.
Nasce da questo forte convincimento la scelta di ospitare nella propria sede di piazza Capranica la mostra di Mimmo Nobile “Zapping”, che è stata inaugurata ieri alle ore 19.
“Zapping – scrive il critico Marco Tonelli all’interno del catalogo dedicato alla mostra – è un passaggio destabilizzante nella vita creativa di Nobile, ma anche di grande apertura, eccitazione e scoperta di nuove forme di sensibilità e socialità. Dallo zapping televisivo si passa a quello informatico, dalla dittatura centralizzata della programmazione alla libertà incondizionata e anarchica della navigazione in rete”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping