Dal 10 ottobre nei locali dell’ex galleria Fabbri.ca di Via Stoppani
Giacomo Guidi a Milano con Nahum Tevet

Nahum Tevet, Walking on the Wall (with Blue), 2011, acrylic, industrial paint and veneer on wood, 86x74x21.5 cm
L.S.
08/10/2013
Milano - Giovedì 10 ottobre, nei locali dell'ex galleria Fabbri.ca di via Stoppani, nel cuore del nuovo distretto dell’arte di Porta Venezia, apre lo spazio scelto dal gallerista romano Giacomo Guidi per fare il suo ingresso sulla scena contemporanea milanese.
La direzione della nuova sede, affidata a Renata Fabbri, avrà una programmazione autonoma rispetto all’agenda capitolina, e inaugurerà la propria attività con una personale dello scultore israeliano Nahum Tevet, in cartello fino al 1° dicembre.
La mostra esporrà strutture complesse dal design minimale compresse in piccole dimensioni ed esplorerà l’universo di un artista che si esprime attraverso l’architettura e la geometria. Oltre ad una serie di opere realizzate tra il 2010 e il 2013 da cui emerge una forte componente legata al gioco, la galleria accoglierà anche Islands, un grande installazione a terra.
La direzione della nuova sede, affidata a Renata Fabbri, avrà una programmazione autonoma rispetto all’agenda capitolina, e inaugurerà la propria attività con una personale dello scultore israeliano Nahum Tevet, in cartello fino al 1° dicembre.
La mostra esporrà strutture complesse dal design minimale compresse in piccole dimensioni ed esplorerà l’universo di un artista che si esprime attraverso l’architettura e la geometria. Oltre ad una serie di opere realizzate tra il 2010 e il 2013 da cui emerge una forte componente legata al gioco, la galleria accoglierà anche Islands, un grande installazione a terra.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 15 al 21 settembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, dai Giardini dell’ozio a “un altro rinascimento”
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Brescia | La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | Dopo l'anteprima su Art Night
ARTE E PROPAGANDA è su Rai Play
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci