Dal 10 ottobre nei locali dell’ex galleria Fabbri.ca di Via Stoppani
Giacomo Guidi a Milano con Nahum Tevet
Nahum Tevet, Walking on the Wall (with Blue), 2011, acrylic, industrial paint and veneer on wood, 86x74x21.5 cm
L.S.
08/10/2013
Milano - Giovedì 10 ottobre, nei locali dell'ex galleria Fabbri.ca di via Stoppani, nel cuore del nuovo distretto dell’arte di Porta Venezia, apre lo spazio scelto dal gallerista romano Giacomo Guidi per fare il suo ingresso sulla scena contemporanea milanese.
La direzione della nuova sede, affidata a Renata Fabbri, avrà una programmazione autonoma rispetto all’agenda capitolina, e inaugurerà la propria attività con una personale dello scultore israeliano Nahum Tevet, in cartello fino al 1° dicembre.
La mostra esporrà strutture complesse dal design minimale compresse in piccole dimensioni ed esplorerà l’universo di un artista che si esprime attraverso l’architettura e la geometria. Oltre ad una serie di opere realizzate tra il 2010 e il 2013 da cui emerge una forte componente legata al gioco, la galleria accoglierà anche Islands, un grande installazione a terra.
La direzione della nuova sede, affidata a Renata Fabbri, avrà una programmazione autonoma rispetto all’agenda capitolina, e inaugurerà la propria attività con una personale dello scultore israeliano Nahum Tevet, in cartello fino al 1° dicembre.
La mostra esporrà strutture complesse dal design minimale compresse in piccole dimensioni ed esplorerà l’universo di un artista che si esprime attraverso l’architettura e la geometria. Oltre ad una serie di opere realizzate tra il 2010 e il 2013 da cui emerge una forte componente legata al gioco, la galleria accoglierà anche Islands, un grande installazione a terra.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sul piccolo schermo dal 23 al 29 dicembre
La settimana di Natale in tv, da Raffaello al viaggio notturno di Alberto Angela tra i gioielli di Roma
-
Mondo | Al Musée d’Art Moderne de Paris fino al 9 febbraio 2025
L’Age Atomique o la Coscienza dell’Arte dinnanzi alla Storia
-
Mondo | Le mostre in attesa del grande appuntamento di CAMERA nel 2026
Da Santiago del Cile a Torino, la fotografia di Letizia Battaglia in quattro appuntamenti
-
I programmi da non perdere durante le feste
La settimana di Capodanno in tv, da Picasso ai Futuristi
-
Le novità editoriali per bambini e ragazzi
L’Agenda dell’Arte - I libri da regalare nella calza della Befana
-
I programmi dal 13 al 19 gennaio
La settimana dell’arte in tv, dagli Impressionisti a Oliviero Toscani