Sabato 14 e domenica 15 novembre
La Pinacoteca di Brera saluta Caravaggio

Cena di Emmaus
Ludovica Sanfelice
13/11/2015
Milano - Sabato 14 e domenica 15 novembre, la Pinacoteca di Brera offre al pubblico l'ingresso gratuito insieme ad un programma di approfondimenti, attività didattiche e laboratori dedicati a Caravaggio.
Due giornate speciali per consentire ai visitatori di salutare e approfondire la conoscenza di una delle sue opere più significative e amate, la "Cena in Emmaus", in partenza per unl lungo viaggio che la porterà all’estero, in Francia e in Giappone, tenendola lontana da Milano per i prossimi 7 mesi.
Per i più piccoli l'offerta prevede l'evento "Accendi le luci e scopri Caravaggio", che li guiderà alla scoperta del meccanismo luminoso che con la sua drammaticità concorre a rendere straordinario il dipinto.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
Due giornate speciali per consentire ai visitatori di salutare e approfondire la conoscenza di una delle sue opere più significative e amate, la "Cena in Emmaus", in partenza per unl lungo viaggio che la porterà all’estero, in Francia e in Giappone, tenendola lontana da Milano per i prossimi 7 mesi.
Per i più piccoli l'offerta prevede l'evento "Accendi le luci e scopri Caravaggio", che li guiderà alla scoperta del meccanismo luminoso che con la sua drammaticità concorre a rendere straordinario il dipinto.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
I programmi dal 28 luglio al 3 agosto
La settimana dell’arte in tv: storie di furti e di scoperte
-
Napoli | A Napoli fino al 2 novembre
Doppio Caravaggio. A Capodimonte un dialogo tra l'Ecce Homo e la Flagellazione di Cristo
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani