La distribuzione in diversi negozi, museum shop e anche online
Souvenir dell’Expo
Paesaggio italiano di Aldo Cibic, set di sale e pepe
L.S.
03/03/2015
Milano - Trenta pezzi di design per la tavola, alcuni appositamente creati per l’occasione, altri frutto della riedizione di progetti di maestri del calibro di Vico Magistretti, Gae Aulenti, Alberto Meda, Paola Navone, Ettore Sottsass e Achille Castiglioni, danno vita alla collezione De Gustibus, presentata da Design Memorabilia e Triennale Design Museum come speciale raccolta di souvenir per l’Esposizione Universale dedicata ai temi della nutrizione e del cibo.
FOTO: De Gustibus, il design per la tavola
Gli oggetti che saranno in vendita a prezzi contenuti sotto i 100 euro in nome dei principi di design democratico, troveranno distribuzione nel negozio del Design Museum alla Triennale, in molte librerie, museum shop, e negozi di design e online su numerose piattaforme di e-commerce e sul sito ufficiale Design Memorabilia.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
Le grandi mostre a Milano per Expo 2015
FOTO: De Gustibus, il design per la tavola
Gli oggetti che saranno in vendita a prezzi contenuti sotto i 100 euro in nome dei principi di design democratico, troveranno distribuzione nel negozio del Design Museum alla Triennale, in molte librerie, museum shop, e negozi di design e online su numerose piattaforme di e-commerce e sul sito ufficiale Design Memorabilia.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
Le grandi mostre a Milano per Expo 2015
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Dal 29 novembre al 1° marzo presso le Musée des Beaux-Arts de Lyon
Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu
-
Cento opere in arrivo a Bassano del Grappa
L’astro di Segantini brilla sulle Olimpiadi Milano-Cortina
-
Mondo | Tra furti, truffe e riciclaggio.
Il lato oscuro dell’arte
-
Mondo | Dal 14 giugno al Museum Barberini di Potsdam
Pissarro, l’impressionista anarchico venuto dai Caraibi