Digitalizzato anche "Crocifisso con Maddalena genuflessa e piangente" di Hayez
Tour del Museo Diocesano con Google Street View

Crocifisso con Maddalena genuflessa e piangente, Francesco Hayez
La Redazione
12/02/2015
Milano - I tre piani del Museo Diocesano di Porta Ticinese, guadagnano il titolo di primo museo di proprietà di una diocesi visitabile virtualmente e accompagnano la Chiesa di Milano a compiere nuovi passi verso l’impiego delle avanguardie tecnologiche come strumento di dialogo con il pubblico.
Grazie ad un accordo stretto con Google Art Project e alle riprese eseguite con la tecnologia Google Street View, gli ambienti visibili con angolazione di 360 gradi permetteranno di ammirare come dal vivo l’intero percorso museale, comprese le sale dedicate a Fontana, a Sant’Ambrogio.
Oltre al tour elaborato, il museo ha richiesto la digitalizzazione del “Crocifisso con Maddalena genuflessa e piangente” di Hayez, uno dei tesori più prestigiosi dell’istituzione per la rarità dei soggetti sacri a firma del maestro veneziano. L’opera è stata fotografata con una risoluzione di circa 7 miliardi di pixel, per consentire l’osservazione di dettagli altrimenti invisibili ad occhio nudo.
L'accordo con Google Art permette di visitare online anche il museo Bagatti Valsecchi e il Poldi Pezzoli.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
Per Google Art Project il 2015 un anno in 3D
Grazie ad un accordo stretto con Google Art Project e alle riprese eseguite con la tecnologia Google Street View, gli ambienti visibili con angolazione di 360 gradi permetteranno di ammirare come dal vivo l’intero percorso museale, comprese le sale dedicate a Fontana, a Sant’Ambrogio.
Oltre al tour elaborato, il museo ha richiesto la digitalizzazione del “Crocifisso con Maddalena genuflessa e piangente” di Hayez, uno dei tesori più prestigiosi dell’istituzione per la rarità dei soggetti sacri a firma del maestro veneziano. L’opera è stata fotografata con una risoluzione di circa 7 miliardi di pixel, per consentire l’osservazione di dettagli altrimenti invisibili ad occhio nudo.
L'accordo con Google Art permette di visitare online anche il museo Bagatti Valsecchi e il Poldi Pezzoli.
Consulta anche:
Guida d'arte di Milano
Per Google Art Project il 2015 un anno in 3D
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Napoli | A Napoli fino al 2 novembre
Doppio Caravaggio. A Capodimonte un dialogo tra l'Ecce Homo e la Flagellazione di Cristo
-
Roma | Fino al 1° marzo al MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma
Le fiabe sono vere. La storia popolare italiana si racconta al Museo delle Civiltà di Roma
-
Roma | Dal 17 ottobre la mostra a Palazzo Cipolla
Autunno a Roma nel segno di Dalì
-
Roma | Esposto per la prima volta il materiale archeologico rinvenuto durante le indagini archeologiche dal 2022
Una giornata (da spettatori) al Colosseo e quel tesoro restituito dagli spalti alla fognatura
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze