Il 21 settembre
Vico: il grande semplice

Atollo, Vico Magistrati
L. Sanfelice
16/09/2016
Milano - Il 19 settembre di 10 anni fa dieci anni moriva Vico Magistretti, gigante del design italiano e architetto che con gusto, genio e mestiere contribuì a disegnare il paesaggio urbano milanese.
Nell'anniversario della scomparsa, alle 18:30 la Triennale gli renderà omaggio nel Salone d'Onore con la proiezione in anterprima e ad ingresso libero fino a esaurimento posti di "Vico: il grande semplice", produzione Sky Arte HD realizzata in collaborazione con la Fondazione Vico Magistretti.
Il documentario che si affida principalmente alla guida dello stesso progettista per comporre il ritratto irresistibile di un uomo elegantissimo e colto, presenta anche molte interviste inedite ad amici e colleghi come Patricia Urquiola, Norman Foster, Michele De Lucchi e Stefano Boeri, la cui voce aiuterà a comprendere e contestualizzare a dovere il capitale coinvolgimento di Magistretti nella costruzione dell'immagine internazionale del made in Italy.
Poco più tardi, alle 21:15, l'opera sarà trasmessa su Sky Arte HD.
Nell'anniversario della scomparsa, alle 18:30 la Triennale gli renderà omaggio nel Salone d'Onore con la proiezione in anterprima e ad ingresso libero fino a esaurimento posti di "Vico: il grande semplice", produzione Sky Arte HD realizzata in collaborazione con la Fondazione Vico Magistretti.
Il documentario che si affida principalmente alla guida dello stesso progettista per comporre il ritratto irresistibile di un uomo elegantissimo e colto, presenta anche molte interviste inedite ad amici e colleghi come Patricia Urquiola, Norman Foster, Michele De Lucchi e Stefano Boeri, la cui voce aiuterà a comprendere e contestualizzare a dovere il capitale coinvolgimento di Magistretti nella costruzione dell'immagine internazionale del made in Italy.
Poco più tardi, alle 21:15, l'opera sarà trasmessa su Sky Arte HD.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Varese | Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra