Al via un tour di mostre internazionali
I capolavori dei Torlonia sbarcano al Louvre

Collezione Torlonia, Hestia Giustiniani | Foto: © Lorenzo De Masi | Courtesy Fondazione Torlonia
Francesca Grego
12/02/2024
Mondo - Dopo le grandi mostre che, seguendo a una lunga eclissi, ne hanno svelato le meraviglie a Roma e a Milano, la Collezione Torlonia si prepara a farsi ammirare nel mondo con una tournée internazionale. Prima tappa Parigi, dove le preziose sculture classiche messe insieme dai principi romani troveranno una location d’eccezione nel Louvre, e precisamente negli Appartamenti estivi di Anna d’Austria recentemente restaurati. Qui, dal 26 giugno all’11 novembre 2024, i marmi Torlonia dialogheranno con una delle eccellenze di casa, ovvero i capolavori di scultura antica, ospitati in queste sale fin dal XIX secolo.
Se le mostre allestite in Italia hanno raccontato genesi e vicende di questa sorprendente collezione, nell’esposizione francese i gioielli dei Torlonia saranno testimoni esemplari in un viaggio attraverso l’arte scultorea di età romana. In evidenza la notevole varietà di generi, temi e formule stilistiche della statuaria in epoca imperiale, tra immagini di divinità, effigi di personaggi illustri, ritratti di uomini e di donne dell’antica Roma.
A cura di Cécile Giroire, direttrice del dipartimento delle Antichità greche, etrusche e romane del Louvre, con Martin Szewczyk, Carlo Gasparri e Salvatore Settis, e con l’Alta Sorveglianza della Soprintendenza Speciale di Roma, la mostra I capolavori Torlonia nasce da un accordo tra il Ministero della Cultura con la Fondazione Torlonia che ha permesso di riscoprire dopo oltre 50 anni di oblio una ricca selezione delle sculture della Collezione.
Leggi anche:
• Ecco i Torlonia Marbles: vita, morte e miracoli di una collezione segreta da 200 anni
Se le mostre allestite in Italia hanno raccontato genesi e vicende di questa sorprendente collezione, nell’esposizione francese i gioielli dei Torlonia saranno testimoni esemplari in un viaggio attraverso l’arte scultorea di età romana. In evidenza la notevole varietà di generi, temi e formule stilistiche della statuaria in epoca imperiale, tra immagini di divinità, effigi di personaggi illustri, ritratti di uomini e di donne dell’antica Roma.
A cura di Cécile Giroire, direttrice del dipartimento delle Antichità greche, etrusche e romane del Louvre, con Martin Szewczyk, Carlo Gasparri e Salvatore Settis, e con l’Alta Sorveglianza della Soprintendenza Speciale di Roma, la mostra I capolavori Torlonia nasce da un accordo tra il Ministero della Cultura con la Fondazione Torlonia che ha permesso di riscoprire dopo oltre 50 anni di oblio una ricca selezione delle sculture della Collezione.
Leggi anche:
• Ecco i Torlonia Marbles: vita, morte e miracoli di una collezione segreta da 200 anni
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr
-
Milano | Dal 20 settembre a Palazzo Reale
La fantasia surreale di Leonora Carrington è in arrivo a Milano
-
Mondo | Alla Collezione Olgiati dal 21 settembre all’11 gennaio
A Lugano Burri e Prampolini si confrontano sulla materia
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Roma
A Palazzo Merulana gli Echi del Tempo secondo Zhang Xiaotao