L'Arte Povera è da oggi in mostra al MADRE

Michelangelo Pistoletto, Mappamondo, 1966-1968
11/11/2011
Napoli - Inaugura questa sera a Napoli, alle ore 19,00, la mostra "Arte Povera piu' Azioni Povere 1968". L'esposizione, curata da Germano Celant e Eduardo Cicelyn, propone una ricostruzione storica del movimento ispirandosi ad un evento fondamentale della sua storia: la rassegna internazionale svoltasi presso gli Arsenali di Amalfi nell’ottobre del 1968. Questo viaggio nel tempo, che permette di ripercorre dal 1967 ad oggi le tappe più importanti dell'Arte Povera, ha come protagoniste le opere storiche e recenti di Luciano Fabro, Jannis Kounellis, Giovanni Anselmo, Mario Merz, Michelangelo Pistoletto, Giuseppe Penone e Gilberto Zorio. La mostra rientra in un grande progetto espositivo che coinvolge, in una articolata serie di eventi, importanti istituzioni museali e culturali nelle città di Bologna, Milano, Napoli, Roma e Torino.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping