L'Arte Povera è da oggi in mostra al MADRE
Michelangelo Pistoletto, Mappamondo, 1966-1968
11/11/2011
Napoli - Inaugura questa sera a Napoli, alle ore 19,00, la mostra "Arte Povera piu' Azioni Povere 1968". L'esposizione, curata da Germano Celant e Eduardo Cicelyn, propone una ricostruzione storica del movimento ispirandosi ad un evento fondamentale della sua storia: la rassegna internazionale svoltasi presso gli Arsenali di Amalfi nell’ottobre del 1968. Questo viaggio nel tempo, che permette di ripercorre dal 1967 ad oggi le tappe più importanti dell'Arte Povera, ha come protagoniste le opere storiche e recenti di Luciano Fabro, Jannis Kounellis, Giovanni Anselmo, Mario Merz, Michelangelo Pistoletto, Giuseppe Penone e Gilberto Zorio. La mostra rientra in un grande progetto espositivo che coinvolge, in una articolata serie di eventi, importanti istituzioni museali e culturali nelle città di Bologna, Milano, Napoli, Roma e Torino.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Un libro e una mostra le rendono omaggio
Dea. Diva. Donna. 100 anni di Marilyn Monroe
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Napoli | Uno studio internazionale per la Casa del Tiaso
Metti una torre a Pompei
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza