Muciaccia @ Casa Raffaello #SulleTraccediRaffaello
Raffaello, la nostalgia della bellezza
Raffaello Sanzio, Belle Jardinière (Bella giardiniera), 1507, Olio su tavola, 80 x 122 cm, Musée du Louvre, Parigi
Paolo Mastazza
28/03/2017
Pesaro e Urbino - Visitiamo la Casa di Raffaello nell'art tour #SulleTracceDiRaffaello che SKY e ARTE.it hanno realizzato per raccontare la vita e le opere di Raffaello Sanzio in attesa dell'uscita del film "RAFFAELLO – il Principe delle Arti – in 3D". Siamo ancora a Urbino, la città dove nacque il Sanzio, ed entriamo nella casa natale dell'artista rinascimentale.
Dopo 500 anni, cosa rimane di una famiglia così importante ? E' possibile percepire la loro storia, le loro vite entrando in quella casa ? E' la domanda che si pone la nostra guida Giovanni Muciaccia, che in questa clip intervista Luigi Bravi, Presidente della Accademia Raffaello, l'ente morale che come scopo "alimentare con opere e studi, in Urbino e fuori, l’alto ideale di arte e di umanità che si irradia dal genio di Raffaello e di tutelare ed accrescere il decoro della Città che gli dette i natali”.
Il viaggio di Giovanni Muciaccia in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio, in attesa dell'uscita del film "RAFFAELLO – il Principe delle Arti – in 3D" nelle sale cinematografiche solo il 3 - 4 - 5 aprile 2017, continua.
Dopo 500 anni, cosa rimane di una famiglia così importante ? E' possibile percepire la loro storia, le loro vite entrando in quella casa ? E' la domanda che si pone la nostra guida Giovanni Muciaccia, che in questa clip intervista Luigi Bravi, Presidente della Accademia Raffaello, l'ente morale che come scopo "alimentare con opere e studi, in Urbino e fuori, l’alto ideale di arte e di umanità che si irradia dal genio di Raffaello e di tutelare ed accrescere il decoro della Città che gli dette i natali”.
Il viaggio di Giovanni Muciaccia in Italia alla ricerca di Raffaello Sanzio, in attesa dell'uscita del film "RAFFAELLO – il Principe delle Arti – in 3D" nelle sale cinematografiche solo il 3 - 4 - 5 aprile 2017, continua.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu