A Roma due pini monumentali espongono a rischio di crolli i Mercati di Traiano
Foro di Traiano
28/12/2012
Roma - La cinta muraria di epoca romana dei Mercati di Traiano fino a ieri rischiava gravi danni a causa della presenza di due pini, alti circa 25 metri, che avevano già lesionato parte della muratura e rischiavano di cadere su via IV Novembre. Gli alberi erano stati piantumati durante i lavori di restauro dell’area archeologica situata sulle pendici del colle del Quirinale, accanto ad altri monumenti e troppo a ridosso del limite delle mura, nel giardino circostante la Torre delle Milizie. Così ieri i due pini sono stati abbattuti alle prime luci dell’alba.
Si è trattato di un intervento di grande urgenza deciso a seguito di un sopralluogo presso l'area sottoposta a vincoli ambientali e paesaggistici. A titolo di compensazione, nella stessa area saranno piantumati 4 cipressi, essenze arboree più adatte alla conformazione del territorio che con il tempo acquisiranno per il Giardino delle Milizie valore ornamentale e paesaggistico analogo a quello degli alberi che li hanno preceduti. L'intervento, che avverrà in data da definirsi, durerà tre giorni, durante i quali Giardino delle Milizie e la galleria sottostante rimarranno chiusi al pubblico.
Si è trattato di un intervento di grande urgenza deciso a seguito di un sopralluogo presso l'area sottoposta a vincoli ambientali e paesaggistici. A titolo di compensazione, nella stessa area saranno piantumati 4 cipressi, essenze arboree più adatte alla conformazione del territorio che con il tempo acquisiranno per il Giardino delle Milizie valore ornamentale e paesaggistico analogo a quello degli alberi che li hanno preceduti. L'intervento, che avverrà in data da definirsi, durerà tre giorni, durante i quali Giardino delle Milizie e la galleria sottostante rimarranno chiusi al pubblico.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera