Al Pastificio Cerere i paesaggi sonori del collettivo AIPS
Aips group |
Aips group
18/07/2012
Roma - “Pastificio_lab” è il nuovo progetto ideato da Marcello Smarrelli, direttore artistico della Fondazione Pastificio Cerere di Roma, allo scopo di creare una piattaforma culturale che sviluppi iniziative volte a coinvolgere un pubblico sempre più eterogeneo. L’idea è quella di realizzare una ricca proposta di incontri, mostre, laboratori per favorire l’interazione dei linguaggi artistici contemporanei e la sperimentazione di nuove modalità d’intervento e partecipazione, stimolando un dialogo aperto fra artisti, pubblico, addetti ai lavori e non.
I primi appuntamenti del pastificio_lab sono stati affidati al collettivo sguardo contemporaneo, che in occasione dell’evento di apertura pastificio_lab #1 presenta i lavori del collettivo di soundscapers AIPS – Archivio Italiano dei Paesaggi Sonori con l’installazione sonora Chronicles – di Francesco Giannico e Alessio Ballerini – insieme a una panoramica sui progetti degli altri artisti del collettivo (Alberto Boccardi, Barbara De Dominicis, Giovanni Lami, Fabio Perletta, Pietro Riparbelli).
L’intento dell’AIPS è quello di promuovere la cultura dei paesaggi sonori e di soundscapers, performers e musicisti italiani che si cimentano in live electronics creando installazioni artistiche audiovisive connesse al concetto di soundscape composition. Durante l’evento Alessio Ballerini e Francesco Giannico si esibiranno in un live elettroacustico che interagirà con le installazioni presenti nello spazio.
L’appuntamento è oggi, mercoledì 18 luglio dalle 19.00 alle 22.00
Spazio Cerere – Via degli Ausoni 3, Roma
I primi appuntamenti del pastificio_lab sono stati affidati al collettivo sguardo contemporaneo, che in occasione dell’evento di apertura pastificio_lab #1 presenta i lavori del collettivo di soundscapers AIPS – Archivio Italiano dei Paesaggi Sonori con l’installazione sonora Chronicles – di Francesco Giannico e Alessio Ballerini – insieme a una panoramica sui progetti degli altri artisti del collettivo (Alberto Boccardi, Barbara De Dominicis, Giovanni Lami, Fabio Perletta, Pietro Riparbelli).
L’intento dell’AIPS è quello di promuovere la cultura dei paesaggi sonori e di soundscapers, performers e musicisti italiani che si cimentano in live electronics creando installazioni artistiche audiovisive connesse al concetto di soundscape composition. Durante l’evento Alessio Ballerini e Francesco Giannico si esibiranno in un live elettroacustico che interagirà con le installazioni presenti nello spazio.
L’appuntamento è oggi, mercoledì 18 luglio dalle 19.00 alle 22.00
Spazio Cerere – Via degli Ausoni 3, Roma
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Restauro e valorizzazione per il sito archeologico romano
Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
-
Bologna | In mostra dal 14 novembre al 15 febbraio
Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
-
Palermo | Dal 13 novembre al 30 aprile a Palazzo Reale
Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni
-
Udine | Nuovile scoperte dal Fondo ex Pasqualis
Tre monete antiche emergono dal sottosuolo di Aquileia, grazie ai recenti scavi
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità