Un tour virtuale tra le stanze del Presidente Napolitano
Festa della Repubblica, il Quirinale apre ai visitatori (del web)

Il Cortile interno del Quirinale
E. Bramati
02/06/2014
Roma - Anticipando di un giorno le celebrazioni per la Festa della Repubblica, il Quirinale ha aperto le sue porte al grande pubblico, grazie ad un percorso virtuale in alta definizione che consentirà di esplorare le sue sale affrescate e i suoi giardini, direttamente da remoto.
Il nuovo tour, accessibile da pc, smartphone e tablet, offre agli utenti un'esperienza immersiva, una passeggiata a 360° accompagnata, nella versione italiana, dalle voci degli attori Francesco Pannofino e Isabella Ragonese.
D'ora in poi sarà dunque possibile ammirare gli arredi e gli affreschi che decorano il Piano Nobile, i Giardini e la Coffee House.
Si incontreranno così opere di Melozzo da Forlì e di Giulio Romano, di Guido Reni e di Corrado Giaquinto ma anche arazzi della manifattura parigina dei Gobelins, raffinati mosaici e pregiate ceramiche, attraverso gli spazi progettati da importanti personaggi come il Bernini, fino a quelli ridisegnati durante il periodo napoleonico.
Per chi volesse ammirare "dal vero" gli spazi verdi del Palazzo, sempre il 2 giugno i giardini del Quirinale saranno aperti gratuitamente e senza necessità di prenotazione dalle 15 alle 19, con performance e spettacoli musicali.
Il nuovo tour, accessibile da pc, smartphone e tablet, offre agli utenti un'esperienza immersiva, una passeggiata a 360° accompagnata, nella versione italiana, dalle voci degli attori Francesco Pannofino e Isabella Ragonese.
D'ora in poi sarà dunque possibile ammirare gli arredi e gli affreschi che decorano il Piano Nobile, i Giardini e la Coffee House.
Si incontreranno così opere di Melozzo da Forlì e di Giulio Romano, di Guido Reni e di Corrado Giaquinto ma anche arazzi della manifattura parigina dei Gobelins, raffinati mosaici e pregiate ceramiche, attraverso gli spazi progettati da importanti personaggi come il Bernini, fino a quelli ridisegnati durante il periodo napoleonico.
Per chi volesse ammirare "dal vero" gli spazi verdi del Palazzo, sempre il 2 giugno i giardini del Quirinale saranno aperti gratuitamente e senza necessità di prenotazione dalle 15 alle 19, con performance e spettacoli musicali.
giulio romano
·
guido reni
·
melozzo da forli
·
quirinale
·
guido reni
·
giorgio napolitano
·
giulio romano
·
corrado giaquinto
·
corrado giaquinto
·
tour virtuale
·
festa della repubblica
·
presidente della repubblica
·
piano nobile
·
giardini del quirinale
·
quirinale
·
giorgio napolitano
·
virtual tour
·
coffee house
·
coffee house
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi