Full immersion sensoriale alla Galleria d'arte moderna di Roma
Roma, Galleria d'Arte Moderna |
Roma, Galleria d'Arte Moderna
06/07/2012
Roma - Arriva nella Galleria d’Arte Moderna di Roma una novità assoluta nel panorama museale nazionale: le sale del museo saranno attraversate da essenze e profumi legati al periodo storico delle opere in esposizione, che accompagneranno la suggestiva sonorizzazione dell’intero edificio in base ad una accurata selezione musicale del Maestro Luca Bernardini secondo il tema delle sale e in relazione alle opere esposte. La Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale, che ha riaperto lo scorso 19 novembre dopo un lungo periodo di chiusura, uno dei più importanti patrimoni d’arte moderna con una collezione che raccoglie circa 4.000 opere, diventa così il primo museo ad offrire ai visitatori una full immersion sensoriale, la possibilità di immergersi in un’atmosfera suggestiva in grado di raccontare le opere anche attraverso i profumi e la musica che le interpretano e ne esaltano la bellezza.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Restauro e valorizzazione per il sito archeologico romano
Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
-
I programmi dal 17 al 23 novembre
La settimana dell’arte in tv, dal Bacio di Klimt al meglio del design italiano
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Cuneo | In mostra dal 22 novembre
Da Raffaello a Bernini, i capolavori della Galleria Borghese volano a Cuneo
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità