Mecenatismo
Il filantropo uzbeko Usmanov dona 2 milioni per la conservazione di tesori romani
Piazza del Campidoglio
L.Sanfelice
13/04/2015
Roma - La Sala degli Orazi e Curiazi nei Musei Capitolini, la fontana del Quirinale e l'anastilosi del Foro di Traiano sono le beneficiarie della generosa donazione che il magnate uzbeko Alisher Usmanov ha destinato al restauro e alla conservazione del patrimonio capitolino.
Il mecenate sponsorizzerà i progetti in nome dell’ammirazione che nutre verso il popolo italiano per la sua capacità di custodire e tramandare la propria storia e per il suo gesto non pretenderà in cambio alcuna sponsorizzazione. La sua donazione è infatti un atto di pura filantropia.
L’assegno del valore di 2 milioni di euro è stato consegnato personalmentre da Usmanov al sindaco di Roma Capitale Ignazio Marino che con lui ha siglato l'accordo in Campidoglio. La somma prevista inizialmente era di 900mila euro, ma il magnate, dopo aver visionato il progetto completo del Foro di Traiano, ha deciso di finanziarlo per intero aumentando ulteriormente la cifra e cambiando a mano i termini economici del contratto stipulato.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Roma
Il mecenate sponsorizzerà i progetti in nome dell’ammirazione che nutre verso il popolo italiano per la sua capacità di custodire e tramandare la propria storia e per il suo gesto non pretenderà in cambio alcuna sponsorizzazione. La sua donazione è infatti un atto di pura filantropia.
L’assegno del valore di 2 milioni di euro è stato consegnato personalmentre da Usmanov al sindaco di Roma Capitale Ignazio Marino che con lui ha siglato l'accordo in Campidoglio. La somma prevista inizialmente era di 900mila euro, ma il magnate, dopo aver visionato il progetto completo del Foro di Traiano, ha deciso di finanziarlo per intero aumentando ulteriormente la cifra e cambiando a mano i termini economici del contratto stipulato.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Roma
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Visitabile dal 21 dicembre
Riapre il Corridoio Vasariano, tunnel panoramico unico al mondo nel cuore di Firenze
-
Roma | Gli eventi e i progetti da non perdere
L’arte per il Giubileo 2025, un anno nel segno della speranza
-
Napoli | Gli appuntamenti fino al 6 gennaio
Natale a Pompei, tra nuove scoperte e percorsi speciali per le feste
-
Torino | Da gennaio un ricco calendario di appuntamenti
Orazio Gentileschi e Guido Reni nel 2025 dei Musei Reali di Torino
-
Un anno di appuntamento con la bellezza
Da Munch a Kandinsky, le mostre in arrivo nel 2025
-
I programmi da non perdere durante le feste
La settimana di Capodanno in tv, da Picasso ai Futuristi