L'8 dicembre alle 19:00
Immagini d'autore proiettate su San Pietro per l'apertura del Giubileo

Ludovica Sanfelice
07/12/2015
Roma - Le opere di alcuni importanti fotografi e cineasti che hanno dedicato il loro lavoro all’esperienza della vita dell’uomo e alla natura saranno proiettati sulla facciata della Basilica di San Pietro allo scoccare delle 19:00 dell’8 dicembre, in occasione dell’apertura del Giubileo straordinario della Misericordia.
Scatti di Sebastião Salgado, Joel Sartore, Yann Arthus Bertrand, David Doubilet, Ron Fricke e Mark Magidson, Howard Hall, Shawn Heinrichs, Greg Huglin, Chris Jordan, Steve McCurry, Paul Nicklen e Louie Schwartzberg animeranno l’installazione visiva intitolata “Fiat Lux: Illuminating Our Common Home” e ispirata ai temi dell’enciclica “Laudato si” di Papa Francesco, creando uno spettacolo a cui sarà possibile assistere dal vivo sia da piazza San Pietro, sia dalla terrazza di Castel Sant'Angelo, che rimarrà aperta al pubblico fino alle 22 e sarà visitabile 7 giorni su 7 durante l'Anno Santo, con aperture serali, eventi e iniziative collegati al tema giubilare. Per chi non potrà essere presente invece, l'appuntamento verrà trasmesso in diretta tv e sarà disponibile anche in streaming.
La proiezione di quest'opera d'arte pubblica, realizzata da Paul G. Allen's Vulcan Inc., Li Ka Shing Foundation e Okeanos, in collaborazione con The Oceanic Preservation Society e Obscura Digital, nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul cambiamento climatico e chiamarli all'azione nella cura del nostro pianeta, e oltre ad essere un regalo al Pontefice, è programmata per coincidere con la Conferenza di Parigi - COP21, dedicata alla salvaguardia dell'ambiente.
#FiatLux
#OurCommonHome
Consulta anche:
Guida d'arte di Roma
Scatti di Sebastião Salgado, Joel Sartore, Yann Arthus Bertrand, David Doubilet, Ron Fricke e Mark Magidson, Howard Hall, Shawn Heinrichs, Greg Huglin, Chris Jordan, Steve McCurry, Paul Nicklen e Louie Schwartzberg animeranno l’installazione visiva intitolata “Fiat Lux: Illuminating Our Common Home” e ispirata ai temi dell’enciclica “Laudato si” di Papa Francesco, creando uno spettacolo a cui sarà possibile assistere dal vivo sia da piazza San Pietro, sia dalla terrazza di Castel Sant'Angelo, che rimarrà aperta al pubblico fino alle 22 e sarà visitabile 7 giorni su 7 durante l'Anno Santo, con aperture serali, eventi e iniziative collegati al tema giubilare. Per chi non potrà essere presente invece, l'appuntamento verrà trasmesso in diretta tv e sarà disponibile anche in streaming.
La proiezione di quest'opera d'arte pubblica, realizzata da Paul G. Allen's Vulcan Inc., Li Ka Shing Foundation e Okeanos, in collaborazione con The Oceanic Preservation Society e Obscura Digital, nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul cambiamento climatico e chiamarli all'azione nella cura del nostro pianeta, e oltre ad essere un regalo al Pontefice, è programmata per coincidere con la Conferenza di Parigi - COP21, dedicata alla salvaguardia dell'ambiente.
#FiatLux
#OurCommonHome
Consulta anche:
Guida d'arte di Roma
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Milano | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Roma | Dieci artisti per aprire le carceri al mondo
“Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Torino | A Torino fino al 1° febbraio 2026
Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite