Incontro sui segreti dell'acquedotto Vergine all'Accademia Britannica

Accademia Britannica, Roma
02/05/2011
Roma - La lunga storia dell'Acquedotto Vergine, l'unico tra tra gli 11 acquedotti Imperiali ancora in funzione. A raccontarla, sabato 7 maggio, all'Accademia Britannica di Archeologia di Roma, sara' la storica dell'Arte Rossella Motta e sara' intitolato 'Dalla crisi del Medio Evo agli acquedotti di Roma moderna: riuso e nuove realizzazioni tra la fine del secolo XVI e l'inizio del XVII'. L'incontro e' il quarto appuntamento dell'iniziativa 'Roma svelata' nell'ambito del ciclo di conferenze a tema archeologico in cui si affronta il ruolo fondamentale che l'acqua ha avuto nello sviluppo della citta' di Roma e dell'Impero.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico