Incontro sui segreti dell'acquedotto Vergine all'Accademia Britannica
Accademia Britannica, Roma
02/05/2011
Roma - La lunga storia dell'Acquedotto Vergine, l'unico tra tra gli 11 acquedotti Imperiali ancora in funzione. A raccontarla, sabato 7 maggio, all'Accademia Britannica di Archeologia di Roma, sara' la storica dell'Arte Rossella Motta e sara' intitolato 'Dalla crisi del Medio Evo agli acquedotti di Roma moderna: riuso e nuove realizzazioni tra la fine del secolo XVI e l'inizio del XVII'. L'incontro e' il quarto appuntamento dell'iniziativa 'Roma svelata' nell'ambito del ciclo di conferenze a tema archeologico in cui si affronta il ruolo fondamentale che l'acqua ha avuto nello sviluppo della citta' di Roma e dell'Impero.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre
Mucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Mondo | Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede
-
Un libro e una mostra le rendono omaggio
Dea. Diva. Donna. 100 anni di Marilyn Monroe
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale