“L’inverno russo” al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari
										
										 
										
										
																		
																									Slitta di carnevale (XVIII° sec.) 
															
							27/04/2011
							Roma -  Promossa nell’ambito delle manifestazioni per l’Anno della cooperazione culturale Italia-Russia, costumi e carrozze nella mostra “L’Inverno Russo”, che si tiene fino all’8 Maggio nelle sale del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma. La mostra illustra, attraverso l’esposizione di 200 oggetti provenienti dai più prestigiosi Musei di San Pietroburgo, le tradizioni delle feste invernali russe della Corte dello Zar che univano gli elementi della cultura popolare tradizionale a quelli dell’aristocrazia. 						
						LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													
												
												
													
														Firenze | 														In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
 - 
											
												
													
												
												
													
																												Gli appuntamenti dal 3 al 9 novembre
La settimana dell’arte in tv, da Caravaggio al Museo Egizio
 - 
											
												
													
												
												
													
														Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
 - 
											
												
													
												
												
													
														Venezia | 														Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
													
													
														Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
 - 
											
												
													
												
												
													
														Mantova | 														Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
													
													
														Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
 - 
											
												
													
												
												
													
														Napoli | 														Protagonista della fotografia italiana contemporanea
													
													
														Addio Mimmo Jodice