La camminata sarà inclusa nel circuito delle visite guidate
La via Alessandrina riapre dopo sette anni di blocco

Via Alessandrina, Roma
L.S.
28/10/2013
Roma - Dopo sette anni di blocco, il Comune di Roma riapre la via Alessandrina. La passeggiata che costeggia gli scavi dei Fori Imperiali e dei Mercati di Traiano, fu realizzata nella seconda metà del Cinquecento e offre una prospettiva sugli scavi di straordinaria bellezza.
L’opera di restyling che ha interessato il percorso restituisce ai visitatori una camminata sottratta all’abbandono attraverso una regolarizzazione del piano stradale con sanpietrini e ghiaia, il posizionamento di panchine, cestini in ghisa, lampioni e la dotazione di 12 pannelli informativi, oltre all’inclusione della passerella nel nuovo circuito delle visite guidate che inaugureranno domani. Tutte operazioni in linea con il più ampio piano di costruzione del parco archeologico che la giunta presieduta da Ignazio Marino sta portando avanti insieme alla pedonalizzazione dell’area circostante il Colosseo.
L’opera di restyling che ha interessato il percorso restituisce ai visitatori una camminata sottratta all’abbandono attraverso una regolarizzazione del piano stradale con sanpietrini e ghiaia, il posizionamento di panchine, cestini in ghisa, lampioni e la dotazione di 12 pannelli informativi, oltre all’inclusione della passerella nel nuovo circuito delle visite guidate che inaugureranno domani. Tutte operazioni in linea con il più ampio piano di costruzione del parco archeologico che la giunta presieduta da Ignazio Marino sta portando avanti insieme alla pedonalizzazione dell’area circostante il Colosseo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto
-
Roma | Dall'11 luglio all'11 ottobre, il venerdì e il sabato dalle 21.15
Racconti di luce sulla facciata della Galleria Borghese: un viaggio immersivo tra storia e bellezza
-
Roma | Un unicum, nel cuore di Roma, eseguito con la tecnica del graffito
La facciata della Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo torna a nuova vita dopo un restauro