Vetrinale I edizione: a Roma l’Arte contemporanea invade i negozi

25/10/2012
Roma - Otto giorni, dal 27 ottobre al 3 novembre, trenta artisti, ventuno negozi situati tra le zone del Tridente (vale a dire Via del Corso, Via del Babuino e Via Ripetta), Pantheon, Campo de' Fiori e Monti.
Il tutto per la prima edizione di un festival, Vetrinale, che porta l’arte contemporanea all’interno delle vetrine, e non solo, del centro di Roma. Per l’occasione sono previsti allestimenti e performance che utilizzeranno forme artistiche diverse: scultura, pittura, video arte, fotografia, musica e danza.
Negozi che diventano contenitori d’arte. Qualcosa di analogo, in questi giorni, sta avvenendo per le vetrine delle boutique sparse per il mondo di una celebre maison di alta gioielleria: Bulgari.
Così anche per delle vetrine del flagship store di Via Condotti si è occupato un famoso interior designer, Marco Piva.
Il suo elegante e scenografico concept espositivo - costituito da sfondi di shantung di seta di colore ambrato su cui spiccano, nel bianco della ceramica e nell’oro del metallo, forme che si ispirano a quelle di Modigliani - è stato presentato in anteprima alla Biennale des antiquaries presso il Grand Palais a Parigi, per poi andare ad esaltare la bellezza delle raffinate creazioni dell’arte orafa.
Nicoletta Speltra
Il tutto per la prima edizione di un festival, Vetrinale, che porta l’arte contemporanea all’interno delle vetrine, e non solo, del centro di Roma. Per l’occasione sono previsti allestimenti e performance che utilizzeranno forme artistiche diverse: scultura, pittura, video arte, fotografia, musica e danza.
Negozi che diventano contenitori d’arte. Qualcosa di analogo, in questi giorni, sta avvenendo per le vetrine delle boutique sparse per il mondo di una celebre maison di alta gioielleria: Bulgari.
Così anche per delle vetrine del flagship store di Via Condotti si è occupato un famoso interior designer, Marco Piva.
Il suo elegante e scenografico concept espositivo - costituito da sfondi di shantung di seta di colore ambrato su cui spiccano, nel bianco della ceramica e nell’oro del metallo, forme che si ispirano a quelle di Modigliani - è stato presentato in anteprima alla Biennale des antiquaries presso il Grand Palais a Parigi, per poi andare ad esaltare la bellezza delle raffinate creazioni dell’arte orafa.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall